

Ferrari 312 P(B)
(149 giorni a Le Mans)
Quando c’era di mezzo una Ferrari 312 PB sapevi per certo che la vittoria era l’unica opzione che il suo DNA meccanico potesse esprime e praticare.
L’ultimo mondiale Endurance assoluto conquistato a Maranello. Bandiera Rossa nelle gare di durata, senza alcun intento politico.
Dieci vittorie su dieci gare disputate. Parte di quell’ultima incontrastata cavalcata iridata nelle mondiale Endurance da parte del Cavallino.
Dieci vittorie per una magnifica incompiuta. Quando Pace fa imboccare alla sua PB la corsia dei box di Le Mans dopo appena due ore di gara, da leader affermati insieme a Merzario, qualcosa cambia per sempre. 1973. Serbatoio bucato. L’abitacolo bagnato di benzina. L’epilogo di un sogno e di un’ultima possibile vittoria ferrarista nella gara di durata più famosa al mondo.
Per 50 anni Le Mans e il suo leggendario asfalto non vedranno più vetture prodotte a Maranello gareggiare per la classifica assoluta. Ickx, Redman, Reutemann, Schenken. Gli ultimi Cavalieri del Rischio pronti a contendersi quel successo per il Cavallino, oltre a Pace e Merzario appunto.
Per 50 anni, in Ferrari la 24 Ore sarà il passato. Apparentemente per sempre. Senza una chiosa chiarificatrice a margine. Senza che il mondo sia pronto ad accettare quell’improvviso passaggio di consegne sportive, a causa dell’impennarsi vertiginoso dei costi nel mondo delle competizioni. Ciò che obbligherà forzatamente il Drake e i suoi uomini a prendere parte alla solo mondiale di Formula 1.
Quella PB è seconda al traguardo. A 6 giri dalla Matra 670 di Pescarolo e Larrousse.
24’ e 36 secondi.
Il tempo che servì ai meccanici della Rossa, per sostituire quel serbatoio bucato a Pace e Merzario.
Il tempo equivalente a quei 6 giri di distacco, per cui non si era vinto quell’ultima 24 Ore ferrarista.
Una delle Ferrari più vincenti di ogni tempo era al suo Canto del Cigno. Sublime bellezza, cui mancò solo Le Mans, per essere la più bella di tutte.
Fino alla 499P.
E a quel che da oggi in poi.
Di nuovo sarà.
RIPRODUZIONE VIETATA anche parziale senza il consenso scritto dell’autore
SinfoniaMotore – Tutti i diritti riservati. All rights reserved.