Alla partenza di quella Le Mans

HEADER-TITOLO-BLOG-senza-foto

Alla partenza

di quella

Le Mans

 

(132 giorni a Le Mans)

 

 

Sabato.

Alle cinque sono già sveglio come un grillo.

Fuori nel bosco non vola una mosca. Nessuna attività umana. C’è solo il sole, a risvegliare il lungo serpente nero dell’Hunaudières un po’ alla volta.

Così è un attimo. Finire in mezzo a un tratto di pista.

Solo.

E incamminarsi un po’ alla volta verso la prima variante. Per tentare di capire cosa sia successo a Serna. Non è molto. Tra andata e ritorno un paio di chilometri.

Vado a vedere. Sul guard rail ci sono ancora i segni dell’urto. Mi capita di rivivere le stesse sensazioni che ebbi nel vedere i segni delle gomme della Williams di Piquet stampate nel muro del Tamburello a Imola.

Andò bene anche quella volta.

Anzi.

Di lusso.

Caffè?

Avrei scoperto a mie spese come fino a domenica la nera bevanda sarebbe diventata una sorta di parola d’ordine.

Warm Up alla mattina. Finalmente vedo la 47. Cofano nero e scritte bianche.

Porca miseria. Ce l’hanno fatta sì. Ora lo so. I miracoli a Le Mans esistono per davvero. Le libere finiscono. Don Fabrizio il mio auriga podistico traccia la nuova rotta.

“ Andiamo al ponte Dunlop. Ci piazziamo lì e attendiamo la partenza.”

A Le Mans molto si cammina e molto si immagina. La partenza dal ponte Dunlop è l’istantanea perfetta. Una cartolina che vale il prezzo di un immaginario biglietto.  6 ore sotto un sole che mi ricorda più Sorrento e la sua costa piuttosto che il nord della Francia. L’umanità nei miei occhi e il Bugatti davanti a me. Lingue dal mondo e bandiere da ogni dove.

Le Mans rimane un mondo perfetto.

Faccio una scommessa con me stesso.

Dopo quanto successo giovedì al via può esserci solo Serna.

Alle 15.00 il brivido che provai nel vederlo al volante della 47 fu indescrivibile.

Giorgio aveva deciso di rilanciare.

Giocando una mano che sarebbe durata una 24 Ore.

Sul circuito di Le Mans.

logo sinfonia motore almanacco

logo sinfonia motore almanacco

RIPRODUZIONE VIETATA anche parziale senza il consenso scritto dell’autore
SinfoniaMotore – Tutti i diritti riservati. All rights reserved.